Un programma software che coordina lÆaccesso alle risorse di sistema da
parte di una PC Card e che ne abilita e disabilita il funzionamento quando
la schedina viene inserita e disinserita dal connettore PCMCIA. Mediante
questo intermediario la schedina può interagire con i propri driver
caricati sulla macchina (nel caso di unÆinterfaccia che richieda driver
aggiuntivi come quelle per i dischi e per le reti locali) oltre che con le
applicazioni attive sul computer. Card Services assegna alla schedina il
livello di IRQ (Interrupt Request), lÆI/O Base Address (lÆindirizzo di I/O
ossia la porta da cui opera) e le informazioni base da registrare nel CIS
(Card Information Structure). In questo modo è possibile condividere le
risorse di sistema tra diverse schedine e lÆinterfaccia viene strutturata
secondo un approccio client/server: la parte di configurazione relativa
alla schedina rimane memorizzata su questÆultima e non va persa anche
quando la PC Card viene rimossa.
In Windows 95 un componente di sistema (VxD) che funziona in modalità
protetta e che è collegato con il driver del bus PCMCIA. I Card Services
notificano a questÆultimo gli eventi segnalati dai Socket Services,
fornendo informazioni sulle schede PC Card che sono state inserite e
configurando queste ultime.
|
|